Stanno tornando le zanzare... come difendersi senza avvelenare aree verdi, aree gioco e senza dimenticare che i bimbi giocano nel verde, spesso toccano oggetti e portando le manine in bocca ?
Due alternative innocue e ben note nei paesi caldi :
1. una
è la protezione individuale mediante zanzariere, maniche lunghe,
pantaloni lunghi, etc, insomma non esporre la pelle alle punture di
zanzara, o esporne il meno possibile per ridurre al minimo la
probabilità di essere punti;
2. la seconda è sia individuale sia collettiva e consiste
nel ridurre i luoghi dove le zanzare si possono riprodurre (acquitrini,
pozze d'acqua, vecchi copertoni e recipienti di vario tipo che
accumulano acqua etc. ) in vicinanza di insediamenti umani. Le zanzare
hanno bisogno di deporre uova in acqua, alcune in qualsiasi acqua anche
sporca, altre come la zanzara tigre predilige acque pulite. Se non
trovano dove deporre le uova nelle vicinanze di insediamenti umani, si
riprodurranno meno, diminuendo la necessità di proteggersi o di usare
insetticidi. In diversi paesi equatoriali riescono quasi sempre a controllare una grave
malattia (dengue) trasmessa dalla zanzara tigre usando questi metodi.